Sempre piu' spesso si sente dire:"La gente sta parlando del tuo brand in internet". Ormai e' diventato un "mantra" che molte aziende continuano ad ignorare. La maggior parte delle aziende non ascoltano e non partecipano in rete. Si tende a costruire il proprio sito web come se fosse un fortino: per gli utenti non c'e' possibilita' di manifestare la propria opinione, di chiedere, di co-creare. Nel frattempo la conversazione sta avvenenedo nei social network, blog,microblog. Da oggi le aziende piu' restie a far cadere qualche pezzo di muro dovranno ricredersi. Google ha appena lanciato SideWiki, una soluzione che permette a chiunque di commentare qualsiasi contenuto visualizzato nel web, incluso siti web aziendali, comunicati stampa, fotogallery. Gli utenti possono sia commentare che leggere i commenti di altri utenti sui contenuti visualizzati nel browser.
I brand possono alzare barricate, ma gli utenti troveranno sempre piu' facilmente il modo di oltrepassarle. Il tuo brand e' nelle loro mani!
L'unica soluzione e' quella di partecipare alla conversazione, coinvolgere, offrire servizi realmente utili, in un rapporto di scambio che deve essere concepito tra "pari", solo in questo modo si puo' diventare leader della propria comunita' di utenti.
venerdì 25 settembre 2009
sabato 5 settembre 2009
Una varietà di comportamenti sociali negli ambienti della rete
Spesso si tende a considerare il comportamento sociale dei frequentatori di uno stesso luogo della rete - es. un blog o una community - come indifferenziato. Molte aziende cadono in questo errore relazionandosi indistintamente con la community di riferimento. Il Forrester's Social Technographics® e' uno strumento che aiuta a capire come i frequentatori di uno stesso ambiente della rete in realta' assumono comportamenti diversificati. Sei sono i livelli di partecipazione individuati. In uno stesso luogo troviamo: i creatori, i critici, i collezionisti, i presenzialisti, gli spettatori, gli inattivi. Esaminando le caratteristiche dei singoli gruppi, si puo' definire un'efficace strategia di marketing e di comunicazione differenziando il tipo di relazione rispetto alla audience di riferimento.
Ecco il "Consumer profile tool"
Ecco il "Consumer profile tool"
Etichette:
consumer behaviour,
forrester,
internet,
marketing tools,
social research
martedì 4 agosto 2009
What’s Next In Marketing & Advertising
Un sguardo sul futuro, o meglio il presente, del marketing e della pubblicita' di Paul Isakson.

What's Next In Marketing And Advertising (2009)
View more documents from Paul Isakson.
Etichette:
advertising,
branding,
consumer behaviour,
insight,
marketing
lunedì 3 agosto 2009
Da Corporate a Personale: quattro tipi di profili per Twitter
I brand spesso si chiedono quale sia il tipo di profilo giusto da attivare nei social network, Corporate o Personale? Questa guida potrebbe essere d'aiuto per la creazione dei profili su Twitter: web strategy by Jeremiah Owyang
giovedì 30 luglio 2009
martedì 14 luglio 2009
Messaggi sulle strade del Tour de France
It's about you: è il titolo di una grande campagna di comunicazione targata Lance Armstrong/Nike live strong che coinvolge il Tour de France 2009.
L'idea: dare la possibilità agli utenti di scrivere messaggi di speranza da imprimere sulle strade del Tour de France tramite un veicolo computerizzato, il Chalkbot, che in questi giorni sta attraversando la Francia!
I messaggi possono essere inseriti nel sito dell'iniziativa o inviati tramite telefonino. Gli utenti riceveranno anche una mappa con la localizzazione del proprio messaggio.
La campagna è multicanale: internet, mobile, tv ( gli utenti avranno interesse a seguire le gare in TV sperando di veder ripresa la propria frase)
Si tratta di una campagna sociale che ha l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla lotta al cancro dando visibilità alla Fondazione Lance Armstrong e allo stesso tempo valorizzando la corporate social responsability di Nike. L'operazione live strong raccoglie fondi anche tramite la vendita di merchandising Nike Livestrong.
Iscriviti a:
Post (Atom)