Jeff Jarvis (autore del libro What Would Google Do?)sul suo blog dimostra che una news di grande rilievo e le conversazione che ne scaturiscono persistono sulla tv per un periodo maggiore rispetto a quanto accade su internet. Ad es. la morte di Michael Jackson e' stata una notizia che ha monopolizzato tv e internet, ma dopo 3 giorni le conversazioni su internet sono calate drasticamente, mentre in tv la notizia continuava ad essere ampiamente trattata. Secondo la teoria di Jeff Jarvis: in rete se qualcuno fa qualcosa gli altri lo seguono facendo lo stesso fino a quando c'e' qualcuno che per primo ha il coraggio di interrompere la conversazione, e' quella che definisce "the peer pressure".
Per visualizzare i dati ed approfondire l'argomento: http://www.buzzmachine.com/2009/07/02/mj-od/